Viaggio nel tempo

Ci sono tanti modi di approcciare la Corea del Sud, ma solo questo viaggio vi farà fare un tuffo nel passato attraverso le testimonianza di una civiltà millenaria le cui vestigia sono arrivate intatte ai giorni nostri.
Seoul, Gyeongju
DA NON PERDERE | |
Palazzo Gyeongbokgung – Villaggio Bukchon – Mercato Gwangjiang – Insadong – DDP: tre testimonianze incredibili dell'architettura e della storia del XXIV secolo Mercato Gwangjang: uno dei più antichi di Seoul, nella centralissima via Jongno è meta di locali che acquistano prodotti di tutti i tipi. Osservatorio Cheomseongdae (UNESCO): detto anche “la Torre delle Stelle” è situato a Gyeongju nella Corea meridionale e risale al regno della regina Seondeok (632-647), il che ne fa il più antico osservatorio rimasto in Estremo Oriente. |
|
SERVIZI ESCLUSIVI | |
Trasferimento casa / aeroporto (e viceversa) con autista privato oppure parcheggio VIP con accesso diretto all'aerostazione Alla partenza Fast Track con accesso diretto a controlli di sicurezza e area imbarchi tramite un percorso riservato Accesso VIP Lounge e all'arrivo Fast Track (assistenza individuale) e trasferimento in albergo con autista. Check in anticipato e/o check out posticipato all'arrivo e alla partenza secondo necessità Cena di benvenuto con bottiglia di vino di pregio offerta da Alchimia d'Oriente Ampia disponibilità di Spa e/o trattamento benessere Lezioni di yoga o thai chi o altre arti orientali (secondo disponibilità) Esperienza di cucina locale, con anche possibilità di cucinare in prima persona Possibilità di partecipare a eventi, mercati e cerimonie fuori programma a vostra richiesta Guida e autista privati ad ogni escursione con assistenza h 24 in loco e dall'Italia e assicurazione medica. Percorsi privilegiati durante le visite con accesso diretto ai siti e possibilità di ingresso in luoghi e residenze riservati. |
|
cliccate qui per i dettagli sulle condizioni di fruizione dei Servizi Esclusivi |
LE TAPPE - Viaggio nel tempo
Italia-Seoul (-/-/-)

Partenza dall'Italia.
Seoul (-/-/-)

Benvenuti a Seoul ! La vostra Guida privata di lingua inglese (con un assistente di lingua italiana) vi attenderanno al Gate Arrivi per accompagnarvi in albergo e vi assisteranno nel check-in. Pernottamento a Seoul
Seoul (Colazione/-/-)

SEOUL GIORNATA INTERA: Il Passato nel Presente (9:00 – 17:00) Pernottamento a Seoul
Palazzo Gyeongbokgung – Villaggio Bukchon – Mercato Gwangjiang – Insadong – DDP
Il Palazzo Gyeongbokgung, costruito nel 1395, è comunemente definito il “Palazzo del Nord” per la sua posizione rispetto ad altri due palazzi di Changdeokgung (Palazzo Est) e Gyeongheegung (Palazzo Ovest), situati nelle vicinanze. Il Palazzo Gyeongbokgung è sicuramente quello più bello rimasto, un misto di maestosità e semplicità che vi porterà indietro nel tempo. (chiuso al martedì)
Villaggio Hanok Bukchon: La parola “Bukchon”, che letteralmente significa “Il villaggio a Nord”, indica un insieme di abitazioni che si dipanano a Nord dei due palazzi di Gyeongbokgung e Changdeokgung, proprio nel cuore della Seoul antica. Questo quartiere, per la posizione centrale, è stata la casa delle famiglie più vicine all’impero e, nonostante oggi molte di queste siano diventate Guest House, case da tè e ristoranti, è possibile vedere dove viveva la nobiltà dell’era Choseon. Le Hanok, o case tradizionali coreane, sono tutt’ora preservate nella forma originale.
Mercato Gwangjang: Questo mercato tradizionale è uno dei più antichi e longevi di seoul. Il mercato si trova nella centralissima via Jongno ed è meta di locali che acquistano prodotti di tutti i tipi: dalle sete pregiate per gli Hanbok (abiti tradizionali coreani) agli utensili per la cucina al cibo. Il mercato ti offrirà l’opportunità di assaggiare del tipico cibo coreano ed immergerti nella vita dei residenti.
Nel mercato possibilità di provare alcuni street food locali. Insadong Antique & Art Street: Insa-dong, che si trova nel cuore della città, è la via dell’arte antica e moderna della Corea. Su questa strada è possibile acquistare souvenir, visitare le gallerie d’arte (molte a ingresso libero) di artisti emergenti, provare lo Street Food coreano, assistere a spettacoli ad opera di artisti di strada. Il luogo è frequentato sia da turisti che locali.
Il DDP o Dongdaemun Design Plaza opera dell’architetto Zaha Hadid, e Exibition & Shopping Center, Il Museo Dongdaemun insiemi ad alcuni resti delle antiche mura di Seoul. Con la sua forma che ricorda quella di una nave aliena, la struttura metallica priva di spigoli e dotata di un sistema di illuminazione al LED è diventata un punto focale di Seoul, contribuendo al suo status di Città del Design.
Seoul (Colazione/-/-)

GANGNAM IN AUTONOMIA Carta Trasporti Pubblici dal valore di 10,000won. Biglietti elettronici ad orario selezionato per ingresso alla Seoul Sky. Libera esplorazione della zona di Gangnam con i mezzi pubblici. Pernottamento a Seoul.
Seoul-Gyeongju (Colazione/-/-)

GYEONGJU GIORNATA INTERA: La Macchina del Tempo I (9:00 – 20:00)
Dopo la colazione incontrerete il vostro autista di lingua inglese che vi accompagnerà alla Stazione di Seoul a prendere il treno per Pohang (2 ore e 45min).
La guida vi accompagnerà in treno. Yangdong Village: Dal 2010 ufficialmente registrato come Proprietà dell’Umanità dall’UNESCO insieme al Villaggio Hahoe, Yandong con un totale di circa 300 abitanti, 121 Case Yangban (Tetto in Tegole), 131 Case Comuni (Tetto in Paglia) è il più grande villaggio vivente in Corea del Sud. Il villaggio ha mantenuto la sua struttura originale e tutte le case sono state preservate. Ci sono diversi altari e Pagode che erano dedicati ai Riti Ancestrali e allo sudio. Il Confucianesimo e le sue caratteristiche sono alla base della disposizione degli edifici.
Parco delle tombe imperiali Daerungwon (UNESCO): Questo complesso di tombe conserva le spoglie del Re Naemul (356-402) del regno Shilla ed è ricordato dal popolo per aver introdotto la scienza moderna dalla Cina ed aver stimolato l’astronomia. Le tipiche tombe coreane si presentano come tumuli sulle quali con il tempo diventa parte della natura circostante.
Osservatorio Cheomseongdae (UNESCO): detto anche “la Torre delle Stelle” è un osservatorio astronomico risalente al VII secolo situato a Gyeongju nella Corea meridionale. Fa parte delle aree storiche di Gyeongju, dichiarate patrimonio dell'Umanità nel 2000. Questo edificio fu costruito all'epoca del regno di Silla che aveva capitale a Gyeongju. Secondo il Samguk Yusa la costruzione risale al regno della regina Seondeok (632-647). Perciò il Cheomseongdae è il più antico osservatorio rimasto in Estremo Oriente.
Pernottamento a Gyeongju
Gyeongju-Seoul (Colazione/-/-)

GYEONGJU GIORNATA INTERA: La Macchina del Tempo I (9:00 – 13:00)
Seokguram Grotto (UNESCO) - Tempio Bulguksa (UNESCO) – Trasferimento a Seoul in treno
Seokguram Grotto e il Tempio Bulguksa (UNESCO): Il Tempio sotterraneo di Seokguram è un eremo che fa parte del complesso del Tempio di Bulguksa. La grotta sovrasta il Mar del Giappone e si trova a 750 metri sul livello del mare. Nel 1995 venne inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO insieme al Tempio di Bulguksa, in quanto contiene alcune delle principali sculture buddhiste del mondo. Secondo la tradizione venne costruito da Gim Daeseong e originariamente il suo nome era Seokbulsa ("Tempio di Buddha in pietra"). I lavori iniziarono nel 742 o nel 751, durante il picco culturale del regno di Silla. La grotta venne ultimata nel 774. Oggi il tempio è considerato uno dei principali luoghi turistici della penisola coreana, raggiungibile in circa un'ora di trekking dal complesso principali.
Trasferimento alla Stazione di Gyeongju per il rientro (2 ore 50 min) insieme alla vostra guida, mentre all'arrivo a Seoul un autista di lingua inglese vi accompagnerà in albergo. Pernottamento a Seoul.
Seoul-Italia (Colazione/-/-)

Dopo il check-out dall'albergo, il vostro autista di lingua inglese vi accompagnerà all’aeroporto di Incheon per il rientro in Italia.
Giorno IN | Giorno OUT | Hotel | Notti |
2 | 5 | Seoul - Westin Chosun | 3 |
5 | 6 | Gyeogju - Hilton Hotel | 1 |
6 | 7 | Seoul - Westin Chosun | 1 |
Costo per una persona in camera doppia. |
€ 2.980 |
Servizi offerti |
Hotel di categoria prevista come nell’itinerario sulla base di 2 persone/camera.
TUTTI I SERVIZI DENOMINATI "SERVIZI ESCLUSIVI" |
|
Servizi non offerti |
Tutti i voli sia dall'Italia che interni se non specificatamente inclusi (comprese le tasse aeroportuali).
|
Note |
Il programma può variare senza preavviso a causa di cambiamenti di orario e/o cancellazione da parte delle compagne aeree locali. |