Arte e cultura

Una visita approfondita per conoscere i mille volti di questo paese affascinante, dai suoi angoli più storici e tradizionali ai suoi ambiti più moderni e coinvolgenti.
Tokyo, Takayama, Kanazawa, Kyoto, Kurashiki, Naoshima, Osaka
DA NON PERDERE |
Tokyo Asakusa, la patria di Sensoi-ji, il più antico tempio buddista della città, poi visita al santuario Meiji Jingu e poi Ginza, il Palazzo Imperiale e la traversata "scramble" di Shibuya. Nagamachi, un villaggio storico conosciuto come una delle più famose residenze dei samurai e per le sue affascinanti botteghe artigiane. Naoshima, l'isola d'arte rurale, l'Ando e il Chichu Art Musem con una guida esperta d'arte e associata alla Triennale d'arte Setouchi Festival. |
SERVIZI ESCLUSIVI |
Trasferimento casa / aeroporto (e viceversa) con autista privato oppure parcheggio VIP con accesso diretto all'aerostazione Alla partenza Fast Track con accesso diretto a controlli di sicurezza e area imbarchi tramite un percorso riservato Accesso VIP Lounge e all'arrivo Fast Track (assistenza individuale) e trasferimento in albergo con autista. Check in anticipato e/o check out posticipato all'arrivo e alla partenza secondo necessità Cena di benvenuto con bottiglia di vino di pregio offerta da Alchimia d'Oriente Ampia disponibilità di Spa e/o trattamento benessere Lezioni di yoga o thai chi o altre arti orientali (secondo disponibilità) Esperienza di cucina locale, con anche possibilità di cucinare in prima persona Possibilità di partecipare a eventi, mercati e cerimonie fuori programma a vostra richiesta Guida e autista privati ad ogni escursione con assistenza h 24 in loco e dall'Italia e assicurazione medica. Percorsi privilegiati durante le visite con accesso diretto ai siti e possibilità di ingresso in luoghi e residenze riservati. |
cliccate qui per i dettagli sulle condizioni di fruizione dei Servizi Esclusivi |
LE TAPPE - Arte e cultura
Italia-Tokyo (-/-/-)

Partenza dall'Italia.
Tokyo (-/-/Cena)

All'arrivo all'aeroporto di Tokyo, un autista privato vi aspetterà per portarvi all’hotel. Giornata a disposizione.
La cena di stasera consiste in una speciale kaiseki presso il premiato ristorante ‘Wadakura’. Godetevi le specialità stagionali preparate con cura e presentate dallo chef, e accompagnate da un'eccellente selezione di vini.
Pernottamento a Tokyo al Palace Hotel 5 stelle (Deluxe)
Tokyo (Colazione/-/-)

Questa mattina incontro con l'autista e la guida in hotel per un'intera giornata di visita a Tokyo.
Una delle fermate include Asakusa, parte dello shitamachi di Tokyo (città vecchia). Asakusa è la patria di Senso- ji, il più antico tempio buddista di Tokyo, ed è anche il più antico distretto di geishe della città. Successivamente visita a Meiji Jingu, il santuario più famoso di Tokyo dedicato all'imperatore Meiji e tradizionale luogo per matrimoni shintoisti tradizionali. Il tour attraverserà anche famosi monumenti di Tokyo tra cui l'area di Ginza, il Palazzo Imperiale, e la traversata "scramble" di Shibuya.
Pernottamento a Tokyo al Palace Hotel 5 stelle (Deluxe)
Tokyo (Colazione/-/-)

Tempo libero per visitare la città.
Tokyo-Takayama (Colazione/-/Cena)

Colazione e check-out dall'hotel. Trasferimento alla stazione di Tokyo per prendere il treno in direzione di Takayama. All'arrivo trasferimento in hotel per check-in e tempo libero per visitare la città. Pernottamento a Takayama.
Takayama (Colazione/-/-)

Tempo libero per visitare la città.
Takayama-Kanazawa (Colazione/-/-)

Giorno libero per visitare la città. La guida ci accompagnerà a Nagamachi, un villaggio storico, tradizionale residenza dei samurai. Oltre alle vecchie case ben conservate, la zona ospita anche alcune botteghe artigiane come Kaburaki (Kutan che fa porcellane), Yuzen-kan (Kaga-yuzen che tinge i kimono) e Nosaku (Kaga Maki- pittura su lacche).
Fermata alla Nomura-ke House, l'unica residenza samurai accessibile al pubblico. Un tè verde appena fatto potrà essere gustato al secondo piano ammirando il piccolo giardino giapponese sottostante. Il giro di questo pomeriggio termina al 21st Century Museum of Contemporary Art progettato dal Premio Pritzker, Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa. Il museo è noto per la sua architettura moderna e mostre progressive, tra cui la "Piscina" di Leandro Erlich, in cui l'acqua dà l'illusione di essere sotto sopra. Pernottamento a Kanazawa all'Hotel Sainoniwa 5 stelle (Deluxe)
Kanazawa (Colazione/-/Cena)

Insieme alla guida, visiteremo il giardino incontaminato Kenroku-en Garden, classificato tra i primi tre del Giappone. Qui scopriremo la fontana d'acqua più antica del paese, un paio di case da tè e una grande villa che era la casa di riposo di uno dei clan più ricchi di Kanazawa. Adiacente al giardino si trova il Castello di Kanazawa, facilmente accessibile attraverso la Porta di Ishikawa-mon, importante patrimonio culturale nazionale.
A pranzo potremmo scegliere uno dei ristoranti locali nel mercato di Omicho, noti in tutto il Giappone per l'ottimo sushi. Infine, visiteremo Higashi Chaya, uno dei tre distretti di chaya (casa da tè) meglio conservati di Kanazawa. Qui troveremo anche diverse botteghe artigiane, tra cui Hakuza, un negozio specializzato che vende prodotti di foglia d'oro e dispone di una sala da tè ricoperta d'oro.
Kanazawa-Kyoto (Colazione/-/-)

Trasferimento in treno da Kanazawa a Kyoto e tempo libero per visitare la città.
Kyoto (Colazione/-/-)

Il tour di oggi inizia con una visita al Castello di Nijo, un castello ornamentale che fu originariamente costruito per essere la villa privata di un potente signore feudale. L'edificio principale fu completato all'inizio del 1600 e da allora è noto per la sua architettura in stile Momoyama con le sue porte scorrevoli decorate.
Il prossimo nella lista è il sereno tempio Ryoanji, famoso per il suo giardino roccioso ben curato e noto per essere la scuola Myoshinji della setta buddista Rinzai. A breve distanza da Ryoan-ji si trova lo splendido padiglione d'oro noto collettivamente come Kinkaku-ji Temple. Il parco del tempio è relativamente più piccolo di quello della maggior parte dei templi e dei santuari di Kyoto ma ciò che è senza dubbio impressionante è il padiglione completamente coperto di foglie d'oro e fatto a mano.
Ci potremo poi immergere nella cultura giapponese con un tour esclusivo di mezza giornata a Kyoto. La giornata inizia con una visita a Kodai-ji, uno dei più famosi templi buddisti Zen di Kyoto. Sebbene i sotto-templi di Kodai-ji di solito siano chiusi al pubblico, è stato consentito l'accesso per la cerimonia del tè di oggi. Entreremo nello splendido tempio di 400 anni per passeggiare nel suo bellissimo giardino Zen. Qui incontreremo un maestro del tè ed inizierà la cerimonia, con il maestro che spiega ogni movimento e il suo significato in dettaglio. Durante la cerimonia potremo unirci all'insegnante nel preparare il tè, seguendone i movimenti. Assaggeremo alcune pasticcerie tradizionali prima di sorseggiare il tè per contrastare il suo sapore amaro.
Come opzione, la cerimonia del tè può essere seguita da una sessione di meditazione Zazen, una delle più pratiche importanti del buddismo zen. Dopo questa esperienza interattiva, ci aspetta un tour a piedi nel quartiere Higashiyama di Kyoto. Potremo ammirare le strade da cartolina, le cui scale in pietra leggermente inclinate sono fiancheggiate da case da tè e botteghe artigiane con una breve sosta al Tempio Kiyomizu per una visita di questo capolavoro architettonico. Arrivo alla veranda alta 13 metri con una vista impressionante di Kyoto.
Dopo questa full immersion di Kyoto, torneremo in hotel o continueremo a esplorare i siti della città, a discrezione. Pernottamento a Kyoto al Four Seasons Kyoto 5 stelle (Super Deluxe).
Kyoto (-/-/-)

Nell'esperienza culturale di oggi impareremo a indossare un kimono, il tradizionale abito giapponese noto per il suo design intricato e il tessuto delicato. Seguirà una cerimonia del tè, una parte fondamentale della cultura giapponese dove imparare a conoascerne ogni aspetto, dalla preparazione ai movimenti coinvolti nel servirlo. Al termine il resto della giornata è a disposizione.
Kyoto-Kurashiki (Colazione/-/Cena)

Colazione e check-out dall'hotel. Trasferimento con mezzo privato a Kurashiki. Arrivo in hotel, check-in e tempo libero per visitare la città.
Kurashiki-Naoshima (Colazione/-/-)

Oggi visiteremo Naoshima, l'isola d'arte rurale istituita per iniziativa della Benesse Corporation. La guida è un esperto d'arte, associato alla Triennale d'arte Setouchi Festival che ci accompagnerà attraverso alcuni dei musei e gallerie più singolari in Asia. Nell'isola completamente rimodellata scopriremo le diverse opere d'autore e ammireremo pezzi come l'iconica "Pumpkin", realizzata da Yayoi Kusama.
Avremo poi modo di ammirare l'Ando e il Chichu Art Museum, un'idea dell'architetto Tadao Ando e molti altri. In questo ambiente unico, la guida fornirà approfondimenti precisi e risponderà a qualsiasi domanda relativa ai pezzi e alle collezioni su questa isola unica. È anche possibile scegliere un tour aggiuntivo intorno all'isola in barca privata.
Pernottamento a Naoshima presso Benesse House 5 stelle (Deluxe)
Naoshima (Colazione/-/-)

Giornata a disposizione per rilassarti alla Benesse House o per esplorare gli angoli più interessantidell'isola di Naoshima .
Naoshima-Osaka (Colazione/-/-)

Mattinata libera. Nel pomeriggio, ritorno a Kansai per una notte a Osaka, la capitale culinaria del Giappone. Osaka sgargiante, gente amante del divertimento e cibo straordinario vi stupiranno.
Osaka-Italia (Colazione/-/-)

Il resto della giornata è libero fino al trasferimento con auto privata all'aeroporto internazionale di Kansai per il rientro in Italia.
Giorno IN | Giorno OUT | Hotel | Notti |
2 | 5 | Tokyo - Hotel Gajoen | 3 |
5 | 7 | Takayama - Hidatei Hanougi | 2 |
7 | 9 | Kanazawa - Sainoniwa Hotel | 2 |
9 | 12 | Kyoto - Four Seasons Kyoto | 3 |
12 | 13 | Kurashiki - Ryokan Kurashiki | 1 |
13 | 15 | Naoshima - Benesse House | 2 |
15 | 16 | Osaka - St. Regis | 1 |
Costo per una persona in camera doppia. |
€ 8.080 |
Servizi offerti |
Hotel di categoria prevista come nell’itinerario sulla base di 2 persone/camera.
TUTTI I SERVIZI DENOMINATI "SERVIZI ESCLUSIVI" |
|
Servizi non offerti |
Tutti i voli sia dall'Italia che interni se non specificatamente inclusi (comprese le tasse aeroportuali).
|
Note |
Il programma può variare senza preavviso a causa di cambiamenti di orario e/o cancellazione da parte delle compagne aeree locali. |