I tre regni dell'Himalaya

Un viaggio per visitare i tre bellissimi ma differenti tra loro regni dell'Himalaya: Tibet, Nepal e Bhutan. Un tour che comprende arte, tradizioni e architetture di diversi culture, accumunate tutte dallo splendore dello scenario himalayano.
DA NON PERDERE | |
Vista dall'alto delle cime più alte e imponenti del mondo: la catena himalayana. Un viaggio attraverso le più belle valli nascoste tra i pendii delle montagne: le valli di Lhasa, Gyantse e Kathmandu e le tre valli occidentali del Bhutan. Salita all'iconico "Nido della Tigre", il monastero Taktsang, un edificio che sfida le leggi della gravità rimanendo aggrappato a una scogliera granitica. |
|
SERVIZI ESCLUSIVI | |
Trasferimento casa / aeroporto (e viceversa) con autista privato oppure parcheggio VIP con accesso diretto all'aerostazione Alla partenza Fast Track con accesso diretto a controlli di sicurezza e area imbarchi tramite un percorso riservato Accesso VIP Lounge e all'arrivo Fast Track (assistenza individuale) e trasferimento in albergo con autista. Check in anticipato e/o check out posticipato all'arrivo e alla partenza secondo necessità Cena di benvenuto con bottiglia di vino di pregio offerta da Alchimia d'Oriente Ampia disponibilità di Spa e/o trattamento benessere Lezioni di yoga o thai chi o altre arti orientali (secondo disponibilità) Esperienza di cucina locale, con anche possibilità di cucinare in prima persona Possibilità di partecipare a eventi, mercati e cerimonie fuori programma a vostra richiesta Guida e autista privati ad ogni escursione con assistenza h 24 in loco e dall'Italia e assicurazione medica. Percorsi privilegiati durante le visite con accesso diretto ai siti e possibilità di ingresso in luoghi e residenze riservati. |
|
cliccate qui per i dettagli sulle condizioni di fruizione dei Servizi Esclusivi |
LE TAPPE - I tre regni dell'Himalaya
Italia-Pechino (-/-/-)

Partenza dall'Italia.
Pechino (-/-/-)

Arrivo a Pechino e trasferimento in hotel. Grazie al visto per il Tibet si potrà soggiornare tranquillamente in hotel. Pernottamento in hotel.
Pechino-Lhasa (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, trasferimento all'aeroporto per volo verso il Tibet. Una spettacolare vista aerea delle montagne è un chiaro esempio che si è arrivati nella capitale del Tibet, Lhasa. Incontro con la guida e l'autista e trasferimento in hotel. Resto del pomeriggio libero per riposarsi e per abituarsi all'elevata altitudine della città (3.500 msl circa). Cena e pernottamento in hotel.
Lhasa (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, visita al maestoso Potala Palace, antica residenza estiva del Dalai Lama e oggi ospitante un museo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Monastero Sera, uno dei più grandi monasteri del Tibet. In seguito visita all'antico Tempio Jorkhang, considerato da molti Tibetani il più sacro e importante tempio del Tibet. Localizzato nella piazza centrale Barkhor venne costruito nel 7° secolo. Tempo libero a disposizione per esplorare la piazza centrale. Cena con spettacolo culturale in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Lhasa (Colazione/-/Cena)

In mattinata, dopo colazione, visita al monastero Drepung, il più grande monastero in Tibet. Al culmine della sua gloria, si dice che il monastero abbia ospitato più di 10,000 monaci. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Norbulingka, un palazzo con un parco costruiti nel 1755 per volere del 7° Dalai Lama come residenza estiva, utilizzata poi anche dai suoi successori. Serata Libera. Cena e pernottamento in hotel.
Lhasa-Gyantse (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, partenza verso Gyanste tramite autostrada. Dopo mezz'ora di viaggio, si attraverserà il fiume Yarlung Tsangpo e, poco alla volta, la strada sale fino a raggiungere il passo Kamba La (4800m) da dove si potrà avere la prima vista sul brillante lago turchese Yamdrok Tso e delle numerose cime che lo circondano. La strada continua lungo le rive del lago per vari chilometri, attraversando piccoli villaggi e pascoli di pecore e yak, per poi risalire verso il passo Kharola (5010m). Dall'alto del passo si avrà una magnifica vista sui ghiacciai che sembrano essersi fermati appena sopra la strada. Dopo una lunga discesa, si arriverà nella storica città di Gyantse, che ancora oggi mantiene il facsino dell'antico Tibet. Nel pomeriggio, visita ai monasteri Kumbum Chorten e Pelkhor e passeggiata per la città. Cena in hotel e pernottamento a Gyantse (3900m).
Gyantse-Lhasa (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, trasferimento verso Shigatse passando attraverso fertili campi di grano e orzo. Shigatse è la seconda città più grande del Tibet. Qui si visiterà la gigantesca statua del Buddha contenuta all'interno del monastero Tashilhunpo e, tempo permettendo, ci si unirà ai pellegrini nel percorso intorno al monastero. Dopo pranzo, nel pomeriggio, partenza verso Lhasa attraversando la Yarlung valley. Serata libera a disposizione e pernottamento a Lhasa.
Lhasa-Kathmandu (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo verso Kathmandu. Il viaggio aereo sarà ancora più spettacolare rispetto al primo: dall'alto si potranno infatti notare le cime dell'Himalaya, tra cui il Monte Everest e gli altri monti più alti del Mondo. Arrivo in aeroporto e incontro con la guida e trasferimento a Kathamandu. Nel pomeriggio, visita della capitale nepalese, passeggiando nella Durbur Square e lungo i mercati Asan e Indrachok. Cena con spettacolo culturale in un tipico ristorante nepalese. Pernottamento in hotel.
Kathmandu (Colazione/-/Cena)

In mattinata, visita del tempio Pashupatinath, seguito dalla visita dello Stupa Boudanath. Il tour continua con la visita della città di Bhaktapur per ammirare gli edifici e le case in stile medievale. Tempo libero per visitare templi, piazze, palazzi e mercati. Ritorno a Kathmandu per cena e pernottamento.
Kathmandu-Paro, Bhutan (Colazione/-/Cena)

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per volo in direzione di Paro, Bhutan godendo della spettacolare vista sulle montagne himalayane. Arrivo in aeroporto e incontro con la guida e l'autista e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita del museo nazionale e del monastero di Rinphung Dzong. Infine, passeggiata per la piccola ma affascinante cittadella di Paro. Cena e pernottamento a Paro (2200m).
Paro, Bhutan-Punakha (Colazione/Pranzo/Cena)

Dopo colazione, trasferimento fino al passo Dochula (3,050m).Lungo la strada, si potrà scorgere la capitale Thimphu. Al passo si prenderà una piccola pausa per riscaldarsi con del the mentre si godrà della vista delle cime orientali dell'Himalaya. Il tour continua scendendo per 1500 metri, attraversando una vegetazione in continuo cambiamento, giungendo fino alla semitropicale Punakha e alle valle Wangdue. Dopo pranzo, visita del Punakha Dzong, un monastero costruito nel 17° secolo che sorge nell'esatto punto in cui i fiumi Pho Chu (uomo) e Mo Chu(donna) si incontrano. Infine, viaggio attraverso le campagne fino al tempio Khamsum Yuley che sorge sulla collina Nyinzergang per godere della vista della valle "tappezzata" di risaie. Ritorno a Punakha per cena e pernottamento (1450m)
Punakha-Thimphu (Colazione/Pranzo/Cena)

A Wangduephodrang, visita del villaggio Richengang, caratterizzato dalle case tutte collegate tra di loro, seguita da un abreve camminata per raggiungere il tempio Chimi Lhakhang, dedicato al Lama Drukpa Kunley (1455 - 1529), meglio conosciuto come una divinità pazza, un eroe popolare e un'icona culturale atttorno alla quale sono nate numerose storie, leggende e miti. Dopo la visita, trasferimento verso l acapitale Thimphu passando per il passo Dochula. Nel tardo pomeriggio, visita al maestoso monastero Tashicho Dzong e alla gigantesca statua del Buddha posta sulla cima del Kuenselphodrang. Cena e pernottamento a Thimphu (2400m).
Thimphu (Colazione/Pranzo/Cena)

Intera giornata dedicata a un tour nella capitale del Bhutan. Visita del memoriale Chorten, del Takin Preserve, del convento Zilukha, seguita dalla visita della Tradizionale scuola d'Arte e dell'ospedale Indigenous. Nel mezzo, sosta all'Ufficio Postale per inviare una bellissima e calda cartolina per parenti e amici o per comprare caratteristici francobolli. Visita all'accademia tessile e al museo, passeggiata lungo il mercato contadino e pausa al campo di Changlimithang per vedere i locali tirare con l'arco, vero e proprio sport nazionale. Passeggiata nel cuore della città per acquistare souvenir. Cena e pernottamento a Thimphu.
Thimphu-Paro, Bhutan (Colazione/Pranzo/Cena)

Dopo colazione, trasferimento verso Paro. Lungo la strada, sosta al convento del villaggio Sitsina. Paro è una delle città più belle e serene del Bhutan. Visita del tempio rupestre di Dzongdrakha e delle case locali. Ne pomeriggio, tour delle rovine di Drugyal Dzong localizzate a nord di Paro. Sulla strada del ritorno, sosta al tempio Kichu, costruito nel 7° secolo negli stessi giorni della costruzione del Jorkhang a Lhasa. Visita del villaggio locale e ,se il tempo lo permette, si può visitare il tempio Dungtse Lhakhang, caratterizzato da antichi murales. Cena e pernottamento in hotel a Paro.
Paro, Bhutan (Colazione/Pranzo/Cena)

Il viaggio tra i regni himalayani termina con una camminata fino al famoso monastero Taktsang (il nido della tigre) che sorge a 3120m. Visibile da lontano, questo magico monastero si aggrappa a una scogliera granitica a 300m di altezza dalla valle. Questo monastero è uno dei migliori e più importanti esempi di architettura bhutanese. Se per qualche motivo, alcuni membri desiderano saltare l'escursione a Taktsang, la guida e l'autista possono organizzare altre alternative interessanti. Si può anche noleggiare un pony per la parte in salita, fino al primo punto panoramico e alla caffetteria, ma bisogna essere in grado di tornare a piedi in discesa. Mentre alcuni probabilmente non arriveranno fino al monastero, tuttavia vale la pena anche provare ad arrivare fino al primo punto panoramico. Ritorno a Paro, per cena d'addio e pernottamento.
Paro, Bhutan-Italia (Colazione/-/-)

Dopo colazione, trsferimento in aeroporto per il volo di rientro per l'Italia.
Giorno IN | Giorno OUT | Hotel | Notti |
2 | 3 | Pechino - Citic Airport hotel | 1 |
3 | 6 | Lhasa - Kyichu Hotel | 3 |
6 | 7 | Gyantse - Gyantse Hotel | 1 |
7 | 8 | Lhasa - Kyichu Hotel | 1 |
8 | 10 | Kathmandu - Hotel Shambala | 2 |
10 | 11 | Paro - Gangtey Palace Hotel | 1 |
11 | 12 | Punakha - Zhingkham Resort | 1 |
12 | 14 | Thimphu - Hotel Druk | 2 |
14 | 16 | Paro - Gangtey Palace Hotel | 2 |
Costo per una persona in camera doppia. |
€ 4.780 |
Servizi offerti |
Hotel di categoria prevista come nell’itinerario sulla base di 2 persone/camera.
TUTTI I SERVIZI DENOMINATI "SERVIZI ESCLUSIVI" |
|
Servizi non offerti |
Tutti i voli sia dall'Italia che interni se non specificatamente inclusi (comprese le tasse aeroportuali).
|
Note |
Il programma può variare senza preavviso a causa di cambiamenti di orario e/o cancellazione da parte delle compagne aeree locali. |
Tratta | Giorno | Costo |
Italia - Pechino | 1 | da definire |
Paro, Bhutan - Italia | 16 | da definire |